Io ... non tremo

(Leggi tutto cliccando sul titolo rosso)
Per un intero quadrimestre le classi quinte di Villa d’Adda hanno visto gli alunni attivamente impegnati nel progetto   interdisciplinare “IO …NON TREMO” collegato al   laboratorio  di educazione alla cittadinanza attiva.

    Gli alunni, accompagnati da MIKA FORMICA,   protagonista del libro “Le formiche sono più forti del terremoto” ed. Erikson di cui hanno seguito la narrazione integrale, hanno affrontato l’argomento TERREMOTO   acquisendo  informazioni scientifiche , un lessico specifico , operando in modo sempre più consapevole su carte geografiche, tematiche, utilizzando tabelle di classificazione, documentandosi attraverso articoli di cronaca, orientandosi attraverso la struttura dei quotidiani e cogliendo di ogni articolo non solo il senso globale ma anche lo scopo comunicativo.

 

“Civilino”, altro amico protagonista del video della Protezione Civile “Civilino e il terremoto” , ha aiutato i bambini a riflettere sulle principali norme di comportamento in caso di scosse telluriche e sull’importanza della prevenzione di alcuni rischi , nonostante l’imprevedibilità dell’evento.

 

Sono state inviate lettere e pensieri personali ai bambini terremotati, dove ognuno ha potuto esprimere liberamente emozioni, curiosità, perplessità e dai quali emergono affetto e comprensione.

Alla fine del percorso ognuno ha raccolto i propri elaborati in un fascicolo ed ha realizzato con la tecnica del pop – up il libretto MIKA FORMICA dove ha illustrato i momenti salienti della vicenda esprimendo la propria creatività e la propria emotività attraverso il canale comunicativo dell’immagine e del fumetto.

“… FORMICHE ROSSE, NERE, RICCHE E POVERE, SIMPATICHE E ANTIPATICHE, AMICHE E NEMICHE TRA LORO, NATE A FORMICOPOLI O ARRIVATE DA POSTI LONTANI……IN QUEL MOMENTO CI SENTIVAMO TUTTE UGUALI E VICINE LE UNE ALLE ALTRE…”

                                                     

“Il terrore della distruzione, la disperazione per aver perso tutto, la rabbia, la malinconia e la nostalgia di casa Poi, più forti del terremoto, l’ottimismo, il calore dell’amicizia, la potenza del fare insieme e infine la gioia della rinascita” (Dalla prefazione di Giovanni Floris)

Sito realizzato da Nadia Caprotti nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.97 del 21/04/2023 agg.12/05/2023
Conta Visite